1. Ambito di applicazione/oggetto del contratto
- Le nostre CGV si applicano alla consegna di beni mobili in conformità al contratto stipulato tra noi e il cliente.
- Si applicano esclusivamente le nostre CGC. Non riconosciamo i termini e le condizioni del cliente che sono in contrasto con le nostre CGC o che si discostano da esse, a meno che non ne abbiamo espressamente accettato la validità per iscritto. Le nostre CGV si applicano anche se eseguiamo la consegna senza riserve, sapendo che i termini e le condizioni del cliente sono contrari o si discostano dalle nostre CGV.
- Le nostre CGV si applicano solo agli imprenditori.
2. Offerta-Conclusione del contratto-Documenti dell’offerta
- L’ordine del cliente costituisce un’offerta vincolante che possiamo accettare entro una settimana inviando una conferma d’ordine o consegnando la merce. Le offerte fatte da noi in anticipo sono soggette a modifiche.
- La merce viene consegnata in conformità alle specifiche tecniche e alle condizioni di consegna che costituiscono parte integrante ed essenziale delle presenti condizioni. Le specifiche tecniche e le condizioni di consegna sono parte integrante del contratto tra noi e il cliente.
- Ci riserviamo i diritti di proprietà e di copyright su illustrazioni, disegni, calcoli e altri documenti. Ciò vale anche per tali documenti scritti che sono designati come riservati. Il cliente necessita del nostro esplicito consenso scritto per la loro divulgazione a terzi.
- Tutte le bottiglie e i barattoli devono essere consegnati in linea di principio senza chiusura.
- Abbiamo il diritto di trasferire il contratto a una delle nostre filiali o società affiliate alle stesse condizioni prima dell’inizio della sua esecuzione. In questo caso ne daremo preventiva comunicazione scritta al cliente. Il cliente accetta sin d’ora il trasferimento del contratto.
3. Prezzi e condizioni di pagamento
- Il prezzo di acquisto offerto è vincolante. L’imposta sul valore aggiunto prevista dalla legge non è inclusa nei nostri prezzi; sarà indicata separatamente nella fattura all’aliquota prevista dalla legge il giorno della fatturazione. Se non diversamente indicato nella conferma d’ordine, i nostri prezzi si intendono franco fabbrica. Le spese di imballaggio, trasporto, affrancatura, assicurazione e consegna vengono fatturate separatamente.
- Tutti i prezzi indicati in opuscoli e cataloghi non sono vincolanti. In linea di massima si applicano i prezzi validi il giorno della consegna, se non diversamente indicato nella nostra conferma d’ordine.
- Se non diversamente indicato nella conferma d’ordine, le fatture da noi emesse sono immediatamente esigibili.
- Se il termine di pagamento viene superato, il cliente è in mora. In questo caso siamo autorizzati ad addebitare interessi di mora pari all’8% in più rispetto al rispettivo tasso di interesse di base della Banca Centrale Europea. Ci riserviamo il diritto di rivendicare ulteriori danni causati dalla mora. Il § 353 HGB rimane inalterato.
- Si applica il prezzo concordato. Se il prezzo al momento della fornitura del servizio è aumentato a causa di una variazione del prezzo di mercato o a causa di un aumento delle tariffe applicate da terzi coinvolti nella fornitura del servizio, si applica il prezzo più alto. Se questo è superiore del 20% o più al prezzo concordato, il cliente ha il diritto di recedere dal contratto. Tale diritto deve essere esercitato immediatamente dopo la notifica dell’aumento del prezzo.
- Il cliente ha diritto alla compensazione solo se le sue contropretese sono state stabilite legalmente, sono incontestate o sono state riconosciute da noi. Il cliente può esercitare il diritto di ritenzione solo se la sua contropretesa si basa sullo stesso rapporto contrattuale.
- In caso di forniture parziali o prestazioni parziali, REIS PACKAGING Europe GmbH può, in caso di ritardo nel pagamento da parte del cliente, rifiutarsi di eseguire le prestazioni ancora da eseguire ai sensi del contratto fino al soddisfacimento dei crediti in sospeso. Inoltre, REIS PACKAGING Europe GmbH ha il diritto, in tal caso, di richiedere il pagamento graduale in deroga alle disposizioni o alle prestazioni ancora da eseguire.
- In caso di inadempienza o di altre circostanze che riducono la solvibilità del cliente, REIS PACKAGING Europe GmbH ha il diritto di dichiarare immediatamente esigibili tutti i crediti derivanti dal rapporto commerciale in corso.
4. Tempi di consegna e trasferimento del rischio
- I termini e le date di consegna sono solo approssimativi, a meno che non siano stati espressamente indicati come vincolanti per iscritto. Il termine di consegna decorre dalla data della nostra conferma d’ordine, ma non prima che siano stati chiariti tutti i dettagli tecnici e commerciali e siano state presentate le necessarie autorizzazioni. Eventuali modifiche al design dell’oggetto della fornitura richieste dal cliente entro il termine di consegna interrompono e prolungano di conseguenza il termine di consegna.
- In caso di circostanze impreviste, come ad esempio consegne dovute a ritardi da parte del fornitore, sciopero, serrata, carenza di materiali, misure ufficiali e altri eventi di forza maggiore, il termine di consegna sarà prolungato del periodo che intercorre tra il verificarsi e la cessazione della causa dell’impedimento.
- In caso di impedimenti sostanziali all’esecuzione del contratto o di impossibilità, REIS PACKAGING Europe GmbH è autorizzata a recedere dal contratto senza concedere alcun indennizzo. In tal caso, il cliente può richiedere una dichiarazione da parte nostra in merito al ritiro o alla consegna entro un termine ragionevole. In caso di mancata dichiarazione, il cliente può recedere dal contratto. Il cliente non può rifiutare consegne o prestazioni parziali, a meno che non abbia un interesse giustificato a rifiutarle.
- Se REIS PACKAGING Europe GmbH è in mora, il cliente deve fissare per iscritto a REIS PACKAGING Europe GmbH un termine ragionevole per il successivo adempimento. Se l’oggetto della fornitura non viene consegnato o non viene consegnato completamente anche entro questo termine di tolleranza, il cliente ha il diritto di recedere dal contratto dopo la scadenza del termine di tolleranza per quanto riguarda la quantità dell’ordine che è stata consegnata fino alla scadenza del termine di tolleranza; a questo proposito, la spedizione da parte di REIS PACKAGING Europe GmbH equivale alla consegna. Se il cliente subisce un danno a causa di un ritardo nella consegna di cui REIS PACKAGING Europe GmbH è responsabile, REIS PACKAGING Europe GmbH è tenuta a risarcire il danno dimostrato, ma non oltre il 5 % del valore netto della consegna o del servizio ritardato o omesso. Questa limitazione non si applica tuttavia se REIS PACKAGING Europe GmbH è obbligata a rispondere in caso di dolo o colpa grave. Resta fermo il diritto del cliente di recedere dal contratto dopo la scadenza di un termine di adempimento successivo fissato da REIS PACKAGING Europe GmbH.
- In caso di spedizione della merce, la data di spedizione è considerata la data di consegna; in tutti gli altri casi, è determinante la data in cui il cliente riceve la notifica che la merce è pronta per la spedizione.
- La spedizione viene effettuata al cliente o a terzi secondo le istruzioni del cliente e a spese di quest’ultimo.
- In caso di spedizione, il rischio passa al cliente non appena la merce da consegnare ha lasciato lo stabilimento di REIS PACKAGING Europe GmbH. Lo stesso vale se la merce da consegnare viene inviata direttamente al cliente da un subfornitore su incarico di REIS PACKAGING Europe GmbH. Tali disposizioni si applicano anche alle consegne parziali o se REIS PACKAGING Europe GmbH ha assunto altri tipi di servizi.
- Se la spedizione è ritardata a causa di circostanze imputabili al cliente, il rischio passa al cliente alla data della notifica di disponibilità alla spedizione.
- REIS PACKAGING Europe GmbH ha il diritto di assicurare la merce da spedire contro il rischio di trasporto a spese del Cliente. REIS PACKAGING Europe GmbH sarà obbligata a farlo solo sulla base di un apposito accordo scritto.
- Se è stato concordato il ritiro della merce da parte del cliente, questa deve essere ritirata dal cliente entro i termini stabiliti. In caso di mancato o ritardato ritiro (con una tolleranza di 30 giorni dalla rispettiva data concordata), possiamo fatturare la merce rimasta nei nostri magazzini alle consuete condizioni di pagamento. In questi casi, non siamo responsabili per le alterazioni del vetro bianco (rilascio di alcali) e per le perdite dovute a eventi quali rottura, usura, manipolazione interna, ecc. Dopo la scadenza del periodo di 60 giorni dalla data della fattura, al cliente verrà addebitato un importo di € 4,00 (quattro) al mese per pallet impilabile a titolo di rimborso spese e di spese di stoccaggio; tale stoccaggio non potrà superare i 12 (dodici) mesi. Trascorsi i 12 mesi, potremo inviare la merce a un magazzino esterno e addebitare i costi al cliente
5. Imballaggio per il trasporto, smaltimento
- Il cliente si assume l’obbligo di smaltire correttamente l’imballaggio per il trasporto dopo la consegna, sotto la propria responsabilità e a proprie spese, in conformità alle disposizioni di legge. Egli terrà indenne REIS PACKAGING Europe GmbH dagli obblighi di cui al § 4 del decreto sugli imballaggi (obbligo di ritiro degli imballaggi per il trasporto) e da tutte le relative rivendicazioni di terzi, indipendentemente dalla loro natura.
- Su richiesta, il Committente dovrà dimostrare di aver adottato misure organizzative per il corretto smaltimento degli imballaggi per il trasporto e come tali misure siano state concepite nel dettaglio. Qualora il Committente abbia assunto obblighi di smaltimento con i propri clienti o con altri terzi, dovrà informarne REIS PACKAGING Europe GmbH su richiesta.
6. Regole di trasporto
REIS PACKAGING Europe GmbH fornisce servizi di spedizione. REIS PACKAGING Europe GmbH opera esclusivamente sulla base delle Condizioni generali di contratto degli spedizionieri tedeschi, come di volta in volta modificate. Si fa espresso riferimento alle disposizioni in materia di responsabilità contenute nelle Condizioni generali di contratto degli spedizionieri tedeschi che si discostano dalle disposizioni di legge. La versione attuale delle Condizioni Generali degli Spedizionieri Tedeschi è disponibile in qualsiasi momento sul sito www.reispackaging.com e sarà inviata su richiesta.
7. Responsabilità per difetti/garanzia
- Il cliente è tenuto a controllare la merce consegnata subito dopo il ricevimento e a comunicare immediatamente per iscritto eventuali difetti, al più tardi entro 8 giorni lavorativi dal ricevimento nel luogo di destinazione. I difetti nascosti devono essere notificati immediatamente dopo la loro scoperta. L’inosservanza del termine di notifica dei vizi comporta l’esclusione del cliente da qualsiasi tipo di rivendicazione per i vizi non notificati o notificati in ritardo.
- In caso di danni da trasporto, al momento dell’accettazione il destinatario è tenuto a verificare la presenza di difetti visibili nell’imballaggio. Se è possibile rilevare danni esterni al cartone di imballaggio, il contenuto deve essere controllato immediatamente. Qualsiasi tipo di imballaggio o contenuto danneggiato deve essere comunque annotato dal destinatario sulla lettera di vettura. Una nota di accettazione con riserva di un successivo controllo non è sufficiente in caso di danni in conformità alle condizioni di trasporto. In caso di reclamo per danni da trasporto, è necessario presentare una copia della lettera di vettura con la relativa nota in duplice copia. Il termine di notifica per i danni da trasporto è di 5 giorni lavorativi. Dopo la scadenza di questo termine per i danni da trasporto, in genere non è più possibile presentare reclami.
- REIS PACKAGING Europe GmbH avrà la possibilità di ispezionare il difetto lamentato in loco o presso le sue filiali, a sua discrezione. L’ispezione da parte di REIS PACKAGING Europe GmbH sarà effettuata senza indugio, a condizione che il cliente dimostri un interesse alla risoluzione immediata. Senza il consenso di REIS PACKAGING Europe GmbH non è possibile apportare modifiche alla merce difettosa, altrimenti il cliente perderà i suoi diritti di garanzia.
- In caso di difetti di materiale o di lavorazione dimostrabili, REIS PACKAGING Europe GmbH può, a sua discrezione, rimediare gratuitamente al difetto o, a fronte della restituzione della merce difettosa, fornire una sostituzione gratuita o accreditare il valore della fattura o concedere al Cliente una riduzione, salvaguardando ragionevolmente i propri interessi.
- Sono escluse altre o ulteriori pretese del cliente, in particolare per il rimborso dei costi di lavorazione, dei costi di importazione e di esportazione e dei danni non relativi all’oggetto della fornitura.
- I diritti di garanzia disciplinati in questa sezione si riferiscono esclusivamente ai difetti delle forniture di REIS PACKAGING Europe GmbH già presenti al momento del trasferimento del rischio al rispettivo cliente o si basano su difetti materiali e/o di esecuzione già presenti al momento del trasferimento del rischio. I conseguenti diritti di garanzia del cliente cadranno in prescrizione 12 mesi dopo il trasferimento del rischio. Nel caso di oggetti d’acquisto usati, è esclusa qualsiasi responsabilità per difetti materiali, a meno che l’esistenza di un difetto non sia stata nascosta in modo fraudolento.
8. Garanzia
- I reclami di un cliente dovuti alla violazione di una garanzia vengono presi in considerazione solo se REIS PACKAGING Europe GmbH ha espressamente confermato per iscritto al cliente una garanzia di qualità o di durata e ha quindi designato la rispettiva garanzia come tale. La conferma scritta può essere sostituita dalla consegna di condizioni di garanzia preformulate per iscritto.
- Fatte salve le rispettive promesse di garanzia concrete e/o le condizioni di garanzia, le richieste di risarcimento danni dovute alla violazione di una garanzia possono essere fatte valere dal cliente solo nella misura in cui il cliente doveva essere protetto dalla garanzia proprio contro i danni del tipo che si sono verificati.
9. Limitazioni generali di responsabilità
- La responsabilità di REIS PACKAGING Europe GmbH è disciplinata esclusivamente dalle presenti condizioni generali di contratto. Sono escluse tutte le pretese non espressamente concesse nelle presenti condizioni generali, in particolare anche le pretese di risarcimento danni derivanti da impossibilità, ritardo, violazione di obblighi contrattuali accessori (compresa la consulenza e la fornitura di informazioni), culpa in contrahendo, illecito civile – anche nella misura in cui tali pretese siano in relazione a pretese per difetti del cliente. Ciò non vale se le rivendicazioni si basano su un’azione/omissione intenzionale o gravemente negligente di REIS PACKAGING Europe GmbH o di un rappresentante legale o di un ausiliario o sul fatto che REIS PACKAGING Europe GmbH , i suoi rappresentanti legali o gli ausiliari hanno violato per negligenza gli obblighi contrattuali cardinali o in qualsiasi altro modo gli obblighi contrattuali materiali o è in questione una lesione colposa della vita, del corpo e/o della salute di terzi.
- Tutte le richieste di risarcimento nei confronti di REIS PACKAGING Europe GmbH, indipendentemente dai motivi giuridici, cadono in prescrizione al più tardi dopo un anno, a meno che non vi sia un comportamento imputabile, intenzionale o fraudolento; in questi casi, si applicano i termini di prescrizione previsti dalla legge.
- Le esclusioni di responsabilità di cui alle presenti condizioni generali non si applicano alle richieste di risarcimento ai sensi della legge sulla responsabilità del prodotto.
10. Riserva di proprietà
- Ci riserviamo la proprietà dell’oggetto della fornitura fino al completo pagamento di tutti i crediti derivanti dal contratto di fornitura. Siamo autorizzati a ritirare l’oggetto della vendita se il cliente viola il contratto.
- Il cliente è tenuto a trattare con cura l’oggetto della vendita finché la proprietà non è ancora passata a lui. In particolare, è tenuto ad assicurarlo adeguatamente a proprie spese contro il furto, l’incendio e i danni causati dall’acqua al valore di sostituzione. Finché la proprietà non è ancora stata trasferita, il cliente deve informarci immediatamente per iscritto se l’oggetto della fornitura viene dato in pegno o esposto ad altri interventi da parte di terzi. Se il terzo non è in grado di rimborsarci le spese giudiziarie ed extragiudiziarie di un’azione ai sensi del § 771 ZPO, il cliente è responsabile del danno da noi subito.
- Il nostro cliente ha il diritto di rivendere la merce sottoposta a riserva di proprietà nell’ambito della normale attività commerciale. Con la presente il cliente ci cede i crediti del cliente derivanti dalla rivendita della merce con riserva di proprietà per un importo pari all’importo finale della fattura concordata con noi (IVA inclusa). Questa cessione vale indipendentemente dal fatto che la merce acquistata sia stata rivenduta senza o dopo la lavorazione. Il cliente rimane autorizzato a riscuotere il credito anche dopo la cessione. La nostra facoltà di riscuotere il credito rimane inalterata. Tuttavia, non riscuoteremo il credito fintanto che il cliente rispetterà i suoi obblighi di pagamento con i proventi incassati, non sarà in mora e, in particolare, non sarà stata presentata alcuna richiesta di apertura di una procedura di insolvenza o non saranno stati sospesi i pagamenti.
- L’elaborazione o la trasformazione dell’oggetto della vendita da parte del cliente avviene sempre a nostro nome e per nostro conto. In questo caso, il diritto del cliente sull’oggetto della vendita continuerà a sussistere nell’oggetto trasformato. Se l’oggetto di vendita viene trasformato con altri oggetti non di nostra proprietà, acquisiremo la comproprietà del nuovo oggetto in proporzione al valore oggettivo del nostro oggetto di vendita rispetto agli altri oggetti trasformati al momento della trasformazione. Lo stesso vale in caso di miscelazione. Se la miscelazione avviene in modo tale che l’oggetto del cliente debba essere considerato come oggetto principale, si intende che il cliente ci trasferisce la comproprietà su base proporzionale e custodisce per noi la proprietà esclusiva o la comproprietà così creata. Al fine di garantire i nostri crediti nei confronti del cliente, quest’ultimo ci cede anche i crediti nei confronti di terzi che gli derivano dalla combinazione della merce sottoposta a riservato dominio con un bene. Accettiamo questa cessione fin da ora.
- Ci impegniamo a svincolare le garanzie a noi spettanti su richiesta del cliente, nella misura in cui il loro valore superi di oltre il 20% i crediti da garantire.
11. Luogo di esecuzione, foro competente
- Se non diversamente stabilito nel contratto, il luogo di esecuzione e di pagamento è la nostra sede legale. Il foro competente esclusivo è il tribunale competente per la nostra sede.
- Salvo accordi individuali contrari, anche i rapporti contrattuali con gli imprenditori saranno disciplinati dal diritto tedesco, ad esclusione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci.
12. Limitazione dei propri diritti
- Il Cliente garantisce che nessuno dei prodotti o dei servizi forniti nell’ambito del presente Ordine viola direttamente o indirettamente i diritti di proprietà intellettuale di terzi e si impegna a difenderci, indennizzarci e tenerci indenni, a sue sole spese, rispetto a qualsiasi reclamo, responsabilità, danno e spesa (comprese le spese peritali e le parcelle degli avvocati), derivanti da qualsiasi presunta o effettiva violazione, contribuzione alla violazione o appropriazione indebita di qualsiasi brevetto, copyright, segreto commerciale, nome commerciale, marchio di fabbrica, marchio di servizio o altro diritto di proprietà intellettuale di terzi relativo ai prodotti o ai servizi forniti ai sensi del presente Ordine.
- La presente garanzia e l’indennizzo durano fino alla consegna e all’accettazione dei prodotti forniti o dei servizi prestati. Ciò vale anche in caso di risoluzione o scadenza del presente ordine
13. Limitazione dei propri diritti
Le nostre richieste di pagamento cadranno in prescrizione dopo 5 anni, in deroga al § 195 BGB. Per quanto riguarda l’inizio del periodo di prescrizione, si applica il § 199 BGB.
14. Forma delle dichiarazioni
Le dichiarazioni e le notifiche rilevanti per legge che il cliente deve fare a noi o a terzi devono essere fatte per iscritto.
14. Collegamenti ad altre pagine Internet
Nella misura in cui dal nostro sito web rimandiamo o colleghiamo a siti web di terzi, non possiamo garantire o accettare responsabilità per la correttezza o la completezza dei contenuti e la sicurezza dei dati di questi siti web.